La Co.S.T.A.G. pone come obiettivo primario la piena soddisfazione del Cliente , assicurando: la fornitura di servizi rispondenti alle specifiche richieste, competitivi nei prezzi e nei termini di consegna; la prevenzione dell’inquinamento e la riduzione dei rischi sui luoghi di lavoro, espletando tutti gli sforzi tecnicamente sostenibili per prevenirli, identificando, eliminando o comunque mantenendo sotto controllo, tutte quelle situazioni che possano, anche solo potenzialmente, comportare infortuni e malattie all’uomo, e danni all’ambiente.
La Direzione ha deciso di analizzare i processi aziendali e di adottare al proprio interno un modello organizzativo di gestione della Qualità, Ambiente e Sicurezza documentato secondo i requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e OHSAS 18001:2007.
Tale Sistema Integrato è continuamente aggiornato sulla base dei riscontri derivanti dall’applicazione eseguita nelle diverse aree aziendali ed in ottica del miglioramento continuo.
Gli obiettivi aziendali per la qualità, l’ambiente, la sicurezza si traducono nelle seguenti azioni:
- Raggiungere l’efficacia ed efficienza dei processi aziendali con il coinvolgimento e la partecipazione di tutto il personale;
- Migliorare la competitività delle prestazioni di erogazione del servizio, in particolare relative al brevetto Trace Seeker®;
- Ottimizzare e valorizzare le risorse interne, in modo che ciascuno, ad ogni livello operativo, possa apportare la propria esperienza per migliorare la qualità del lavoro;
- Mantenere attivo un sistema di “informazione e formazione” del personale, aumentare la consapevolezza, la condivisione degli obiettivi e la responsabilità sociale;
- Impegnarsi per il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e la prevenzione dell’inquinamento, dell’uso di energie sostenibili, la protezione della biodiversità e dell’adattamento al clima, degli incidenti e degli infortuni sul lavoro anche attraverso la sensibilizzazione contro il consumo di alcol e droghe sul posto di lavoro;
- Riesaminare periodicamente la propria politica aziendale, i propri programmi ed obiettivi ed il proprio sistema di gestione integrato;
- Rendere pubblica la propria politica aziendale e rendere disponibili, se richiesto, i relativi programmi di miglioramento;
- Impegnarsi a rispettare tutte le leggi nazionali e le altre normative vigenti in materia ambientale e di sicurezza;
- Migliorare i rapporti di collaborazione e di intesa con i Clienti, partner e le altre parti interessate, al fine di valutarne ed interpretarne correttamente le esigenze e poter operare al meglio;
- Garantire un rapporto di stretta collaborazione e trasparenza con i fornitori finalizzata alla condivisione dei principi di responsabilità ed al miglioramento della qualità anche ambientale dei prodotti acquistati;
- Individuare e prevenire impatti ambientali e infortuni sul lavoro generati dalle sue attività e servizi;
- Ottimizzare e diminuire nel tempo la produzione di rifiuti; nonché prediligere uso, riuso, riciclaggio e smaltimento finale degli stessi.
Il personale della Co.S.T.A.G. deve sentirsi coinvolto nel raggiungimento degli obiettivi descritti e nel continuo successo della Società; a tal fine, la Direzione aziendale si è impegnata nell’opera di sensibilizzazione, organizzazione e coordinamento di quegli enti aziendali che concorrono allo sviluppo, al mantenimento e al continuo miglioramento della gestione della Qualità, Ambiente e Sicurezza.
I dati derivanti dall’applicazione del Sistema Qualità Integrato sono periodicamente analizzati dalla Direzione, in sede di riesame del SGI, per verificarne l’attuazione e l’efficacia e per promuoverne il miglioramento continuo.
Gli obiettivi e gli impegni assunti dalla Società, descritti nel presente documento, sono costantemente diffusi all’intero personale da parte del RDD, attraverso comunicazioni periodiche a tutto il personale dirigente ed operativo (riunioni periodiche, bacheca della qualità, e-mail) e alle parti interessate.